Le cifre del Servizio Civile Nazionale nella Regione Lazio

Il Servizio Civile Nazionale è un fenomeno che ha registrato una significativa crescita che può essere ulteriormente incrementata coinvolgendo le aree periferiche della Regione.

Nel 2004, nei progetti realizzati nella Regione Lazio, sono stati avviati 3.179 giovani di cui 2.944 ragazze e 235 ragazzi, circa l’11.52 % del totale in Italia1

Il settore di impiego che ha visto maggiore partecipazione in termini di numero di volontari è stato quello dell’assistenza (39.33%) seguito dalla protezione del patrimonio artistico (16.3%) e dalla promozione culturale (11,17%).

VOLONTARI NEL LAZIO PER SETTORE DI IMPIEGO NEL 2004

Per quanto riguarda l’età, nel Lazio i volontari in servizio hanno per la maggior parte tra i 21 e i 26 anni. Nello specifico i giovani tra i 24 e i 26 anni sono circa il 50% del totale.

Nel 2004 hanno presentato progetti di servizio civile 205 enti, 95 pubblici e 110 privati no profit.

Lo sviluppo del servizio civile nel Lazio può essere incrementato ulteriormente.; restano, infatti, da sensibilizzare molti giovani ed enti non adeguatamente informati e coinvolti soprattutto nelle zone periferiche della regione.

VOLONTARI NEL LAZIO PER FASCIA D’ETA’ NEL 2004

I commenti sono chiusi