Chi siamo e cosa vogliamo

Al fine di coordinare gli sforzi per la migliore applicazione possibile della legge 64 del 2001 nella Regione Lazio, per favorire la promulgazione di un’efficace normativa regionale; gli enti: ACLI REGIONALI LAZIO, ANPAS LAZIO, ARCI SERVIZIO CIVILE ROMA, CESC-PROJECT, CARITAS DIOCESANA, FEDERAZIONE SCS/CNOS SALESIANI, I Centri di Servizio per il volontariato: CESV e SPES (inserire link ai siti web delle associazioni), nel novembre 2004, hanno costituito l’associazione CRESC LAZIO – Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile del Lazio.

Ne fanno parte soggetti giuridici accreditati o espressione locale degli Enti nazionali accreditati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile che intendono costituire una forma di consultazione permanente fra loro e con le altre istituzioni pubbliche [e/o] private che a livello regionale si interessano di servizio civile

Questa associazione non ha scopo di lucro e si fonda sui principi della democrazia, della solidarietà, della pace e della nonviolenza.

La CRESC LAZIO favorisce lo svilupparsi del Servizio Civile e promuove la dimensione della cittadinanza attiva, della pace, dell’obiezione di coscienza e del servizio civile, con particolare attenzione alle forme di intervento non armato e nonviolento di risoluzione dei conflitti nonché la cooperazione internazionale allo sviluppo.

Nel corso degli anni la CRESC LAZIO ha accolto all’interno delle sue sedi regionali oltre 5000 giovani che hanno svolto il servizio civile nei diversi ambiti: assistenza, animazione, educazione, cultura, protezione civile.

I commenti sono chiusi